Appartamento in affitto: come aumentare il reddito ristrutturando.

Aumentare il reddito affittando un appartamento ristrutturato, nonostante le spese di manutenzione, condominiali e l’IMU?

La posizione dell’appartamento gioca un ruolo cruciale: un esempio è l’appartamento della signora Brigitte, situato vicino al Campus universitario e all’Ospedale Niguarda a Milano.

Questo appartamento, ereditato dalla signora Brigitte, era in buono stato ma necessitava di aggiornamenti per migliorare la funzionalità e l’attrattiva. Brigitte, dopo averci consultato, ha deciso di ristrutturare l’appartamento.

La ristrutturazione ha trasformato l’immobile, rendendolo moderno e funzionale, con due camere da letto separate, adatte a studenti o lavoratori. Il progetto ha migliorato la luminosità, l’accoglienza e la comodità dell’appartamento, aumentando significativamente il suo valore e la redditività.

Grazie ai bonus fiscali per la ristrutturazione, la signora Brigitte ha ridotto i costi complessivi, ottenendo benefici economici.

Oggi, l’appartamento è una fonte di reddito stabile e la signora Brigitte è soddisfatta del suo investimento, perché la ristrutturazione le ha permesso di incrementare il valore dell’immobile e di considerare ulteriori investimenti per un futuro economico prospero.

Analizzando i fatti.

Considerando le spese da sostenere per la manutenzione, quelle condominiali e l’IMU, al giorno d’oggi è davvero possibile aumentare il proprio reddito affittando un appartamento di proprietà?

Tra le varie considerazioni da fare, senza dubbio la posizione dell’appartamento ha un suo peso: se, per esempio, si trova nei dintorni del Campus universitario e dell’Ospedale Niguarda, certamente vale la pena investire per osservare i benefici economici sul medio-lungo tempo, come ha fatto la Signora Brigitte.

La signora Brigitte qualche anno fa ha ereditato un appartamento in Via Ornato a Milano, che suo marito aveva acquistato tempo addietro come investimento e che, fino a quel momento, era sempre stato affittato.

Sebbene fosse in buono stato, l’appartamento iniziava ad accusare i suoi anni e tutti – proprietaria e inquilini compresi – potevano notare che non fosse funzionale come avrebbero desiderato.
Così, dopo che l’ultimo inquilino ha lasciato l’appartamento, mi sono incontrato con la Sig.ra Brigitte e insieme abbiamo considerato che fosse possibile effettuare una radicale ristrutturazione per rendere l’appartamento più fruibile ed economicamente più redditizio per lei.

Un investimento oculato ristrutturando un appartamento

Dopo una profonda riflessione, la signora Brigitte ha intravisto nella nostra proposta un’opportunità e, con grande determinazione, ha deciso di ristrutturare l’immobile per renderlo più accogliente, attuale e funzionale.

Ci siamo quindi consultati con un pool di professionisti, nostri abituali interlocutori: ognuno di loro ha verificato – all’interno della propria specializzazione professionale – che la nostra idea poteva essere realizzata in conformità con le norme urbanistiche.
Di conseguenza, siamo stati in grado di formulare un piano di ristrutturazione completo per la proprietaria.

Durante le opere – che abbiamo seguito in prima persona curando ogni minimo dettaglio – ci siamo assicurati che gli spazi fossero luminosi, moderni e dotati di tutte le comodità necessarie. Inoltre, la scelta accurata degli arredi rende oggi l’appartamento accogliente e confortevole, garantendo agli studenti che l’abiteranno un ambiente ideale per concentrarsi sugli studi.

Un “before and after” economicamente vantaggioso ristrutturando un appartamento

Siamo partiti da un appartamento composto da soggiorno, lungo corridoio a L, una camera, cucinotto e bagno.

In seguito alla ristrutturazione, demolendo il muro che divideva il corridoio dalla cucina, è stato possibile allargare la zona giorno e creare due camere da letto, ottimizzando l’investimento e ottenendo così tre locali.

L’attenta pianificazione ha trasformato l’appartamento in un’accogliente dimora con due camere da letto separate, progettate appositamente per due studenti o lavoratori in cerca di una sistemazione comoda e confortevole.

La ristrutturazione è stata un successo e l’appartamento è ora moderno e funzionale, perfetto per ospitare i futuri inquilini e regalare loro tutto il comfort necessario perché possano sentirsi davvero “a casa loro”.
Anzi, grazie alla posizione dell’appartamento che, come dicevamo, si trova vicino al Campus universitario e ai servizi essenziali come L’Ospedale Niguarda, la proprietaria non ha avuto problemi a trovare inquilini desiderosi di trasferirsi proprio qui.

La signora Brigitte con la nostra consulenza ha potuto sfruttare bonus fiscali per la ristrutturazione, riducendo così i costi complessivi e ottenendo vantaggi economici significativi, oltre ad aumentare il rendimento del suo immobile. Oggi guarda con soddisfazione al suo investimento: l’appartamento, è diventato una fonte di reddito stabile e di soddisfazione personale.

Con la sua visione imprenditoriale e alla possibilità di sfruttare i vantaggi fiscali disponibili, la signora Brigitte – con il nostro aiuto – ha trasformato un’eredità in un vantaggio economico duraturo.

Oggi la Signora Brigitte si gode i frutti del suo investimento con soddisfazione, gratitudine e orgoglio. Grazie alla ristrutturazione, ha aumentato il valore del suo immobile, potrà reinvestire i guadagni in ulteriori proprietà, consolidando così un futuro economico prospero.

PRENOTA LA TUA

CONSULENZA GRATUITA

Raccontaci come possiamo aiutarti, saremo felici di farlo.