Quando si compra per la prima volta un immobile, le agevolazioni fiscali per la prima casa sono molteplici e riguardano principalmente le imposte dovute allo Stato.
Infatti il bonus prima casa prevede di pagare imposte ridotte sull’atto di acquisto di un immobile.
Come per gli anni passati, l’Agenzia delle Entrate fornisce le informazioni utili in merito alle agevolazioni prima casa, che anche per il 2020 saranno:
se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, l’acquirente verserà:
se si acquista da un’impresa, con vendita soggetta a Iva, si pagherà
Inoltre, per godere del bonus è indispensabile non possedere un immobile acquistato con la medesima agevolazione e se lo si possiede, venderlo entro un anno dal nuovo acquisto.
Per poter usufruire delle agevolazioni sulla prima casa è necessario possedere dei requisiti:
E’ possibile oltretutto applicare la riduzione delle imposte anche a C/2, C/6, C/7 (magazzini rimesse e tettoie), a patto che appartengano all’abitazione acquistata con l’agevolazione “prima casa”.
Esistono eccezioni e particolarità per ogni caso, dunque se sei in procinto di acquistare il tuo primo immobile o sei il proprietario di una prima casa senza aver usufruito dell’agevolazione, affidati a KM Real Estate.
Tramite una consulenza personalizzata un team di esperti saprà valutare nel dettaglio le tue concrete possibilità, e indirizzarti all’acquisto della casa dei tuoi sogni con tutte i vantaggi delle agevolazioni fiscali.
Attenzione a quando si rivende una casa acquistata usufruendo del bonus “prima casa”.
E’ possibile vendere l’immobile senza perdere l’agevolazione prima casa, solo dopo 5 anni dal suo acquisto. Se la vendita avviene prima dei 5 anni si perdono le agevolazioni fiscali e si dovrà versare:
a meno che, entro un anno, non si riacquista un altro immobile, anche a titolo gratuito, da adibire a propria abitazione principale.
Grazie al bonus ristrutturazione prima casa è possibile usufruire di importanti incentivi nel caso tu voglia ristrutturare la tua prima abitazione o se lo hai già fatto.
Infatti le agevolazioni fiscali prima casa sugli interventi di ristrutturazione edilizia
dal 26 giugno 2012 fino al 31 dicembre 2021 prevede una detrazione pari al 50 % con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.
In tutto ciò rientrano non solo le spese di acquisto dei materiali, ma anche quelle di manodopera.
Se sei alla ricerca del piano di ristrutturazione su misura per te e per la tua nuova casa, affidati a KM Real Estate, un team di professionisti nell’ambito dell’architettura e dei servizi immobiliari saprà aiutarti a dare forma ai tuoi progetti.
Come per il 2020 e gli anni precedenti, le agevolazioni prima casa del 2021 prevedono il pagamento di imposte ridotte sull’atto di acquisto di un immobile. Infatti le riduzioni sono eguali a quelle del 2020 e prevedono:
se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, l’acquirente verserà:
se si acquista da un’impresa, con vendita soggetta a Iva, si pagherà