L’asta immobiliare non è altro che un’asta giudiziaria ovvero uno strumento per attuare la
vendita forzata di un bene mobile o immobile.
L’asta giudiziaria e in particolare quella immobiliare rappresenta lo strumento con il quale la
banca riscuote il debito di un cliente non più in grado di pagare le rate del prestito.
L’immobile ipotecato a garanzia del prestito, viene così venduto all’asta per saldare il debito
con la banca. Si tratta dell’atto esecutivo finale emanato da un giudice su richiesta del
creditore.
Se ti stai chiedendo come funziona l’asta immobiliare tieni presente che qualsiasi asta
giudiziaria, inclusa quella immobiliare, si svolge secondo due modalità di vendita:
● vendita con incanto: avviene in sede pubblica in presenza degli aspiranti acquirenti
e del giudice che stabilisce il prezzo di base e regola le offerte. In pratica chi fa
l’offerta più alta vince provvisoriamente l’asta. Infatti se entro 10 giorni dall’asta,
nessuno offre al giudice una cifra superiore ad ⅕ di quella del miglior offerente, il
bene diventa irreversibilmente proprietà di quest’ultimo.
● vendita senza incanto: ogni acquirente presenta la propria offerta in busta chiusa
alla cancelleria del Tribunale indicando anche le modalità e i tempi del pagamento
della somma. Il giudice convocherà in sede pubblica gli aspiranti acquirenti e
decreterà il miglior offerente. In caso di più offerte valide, verrà indetta un’asta, in cui
il prezzo base è il più alto della busta. Chi offre di più in sede d’asta si aggiudica
l’immobile.
Come in tutte le aste giudiziarie anche all’asta immobiliare a Milano puoi trovare immobili a
prezzi convenienti.
Infatti in tutte le aste giudiziarie, troverai sempre beni pignorati dalle banche e venduti al
migliore offerente, secondo una delle modalità stabilite dalla legge, ovvero tramite l’incanto o
tramite la vendita senza incanto.
Puoi partecipare ad un’ asta a Milano sia da cittadino privato, come società, oppure
delegando direttamente il tuo avvocato.
Puoi visionari gli annunci di aste sul sito del Tribunale. Tieni presente però che chi compra
all’asta non è mai esente da rischi. Possono insorgere problemi di varia natura se non leggi
attentamente le perizie e se non sei informato sulle reali spese extra di manutenzione o
ristrutturazione da sostenere sull’immobile una volta acquistato. Infatti la vendita all’asta non
è una garanzia delle buone condizioni dell’immobile.
Per questo se vuoi acquistare o vendere casa a Milano affidati a noi di KM Real Estate.
Grazie alla nostra esperienza nel settore immobiliare sapremo aiutarti a trovare la casa dei
tuoi sogni e a venderla al miglior offerente senza svalutarla e soprattutto senza incorrere in
nessun rischio!
Si può vendere un immobile all’asta soltanto quando il bene è stato pignorato. Infatti la
vendita forzata del bene rappresenta l’ultimo passaggio legislativo quando il debitore non è
più in grado di saldare il prestito.
Infatti le Aste Giudiziarie, sono gli atti esecutivi disposti dal Giudice e su richiesta del
creditore, per espropriare il debitore dal diritto sulla casa, e ottenere la somma dovuta.
E’ possibile prendere visione degli annunci di vendita di immobili all’asta a Milano,
andando sul sito del Tribunale di Milano. Infatti gli annunci di aste sono pubblici e visionabili
da chiunque sia interessato. Per immobili superiori ai 25.000 € gli annunci vengono
pubblicati anche su riviste specializzate.
Qualsiasi cittadino può prendere parte all’asta giudiziaria, ad esclusione del debitore. Se ti
stai chiedendo come partecipare all’asta immobiliare, sappi che per legge la vendita di
beni all’asta è resa pubblica mediante un avviso affisso all’albo dell’ufficio giudiziario (sede
dell’asta) almeno 3 giorni prima dell’evento.
Possono partecipare persone fisiche, società o avvocati con delega. Nel caso di
cittadini, la richiesta di partecipazione va presentata in carta bollata al Tribunale che ha
affisso l’avviso d’asta; per le società, la domanda di partecipazione va presentata e firmata
dal legale della società stessa.