Affitto con riscatto casa.
Quando si parla di affitto con riscatto di una casa ci si riferisce alla possibilità di diventare il proprietario di un’abitazione trascorso un certo periodo di tempo come affittuario.
Nella pratica significa pagare l’affitto di una casa e a scadenza del contratto, versare la rimanenza del prezzo del bene a copertura totale del costo della casa.
Considerati gli affitti versati in precedenza e pagata la rimanenza, si diventa a tutti gli effetti i proprietari dell’abitazione.
Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona.
Questa tipologia di vendita prevede di diventare i proprietari di un’abitazione pagando varie rate di affitto tendenzialmente maggiorate, e scaduto il contratto di locazione versare la rimanenza per coprire il costo della casa pattuito da contratto.
Vediamo insieme come funziona l’affitto con riscatto e le diverse tipologie di flessibilità nel redigere il contratto.
In questa tipologia di contratto il venditore è vincolato alla vendita della casa, mentre l’affittuario a scadenza del contratto può decidere se acquistarla oppure no.
Nonostante sia una soluzione vantaggiosa per chi non può ottenere un mutuo, l’affitto con riscatto non è esente da rischi.
Infatti si tratta di una tipologia di vendita che racchiude nella pratica la locazione più il contratto preliminare redatto anche in assenza di un notaio. Di conseguenza gli imprevisti e le non conformità possono essere presenti.
Inoltre i canoni di locazione risultano maggiorati con una stima alla lunga di un prezzo di acquisto superiore anche al 15% rispetto alla media.
Un altro svantaggio riguarda l’effettivo godimento dell’immobile, in quanto la proprietà rimarrà del venditore fino al momento del saldo.
Dunque a chi conviene l’affitto con riscatto? Essenzialmente conviene sia al venditore
che all’affittuario in determinate condizioni. A quest’ultimo conviene qualora non possa accedere ad un mutuo o ad un ingente capitale di partenza, al venditore invece verrà garantita un’entrata fissa mensile più elevata rispetto a quella di un comune canone di affitto.
La normativa che disciplina l’affitto con riscatto non si trova nel codice civile come per gli altri, ma bensì nel D.L. 133 del 2014, che definisce tutte le regole generali anche nei casi di inadempimenti.
Inoltre sancisce la trascrizione ai registri immobiliari, considerando il fatto che il contratto ha valore legale soltanto se trascritto in tali registri.
In più la durata della trascrizione coincide con la durata del contratto e può arrivare fino al massimo di 10 anni.
Inoltre il contratto d’affitto è flessibile ovvero deciso da ambo le parti.
In base al prezzo di vendita dell’immobile pattuito da ambo le parti sia venditore che locatario, il calcolo dell’affitto con riscatto risulta un’operazione semplice considerando appunto che entrano in gioco pochi parametri: gli affitti pagati e talvolta maggiorati e la rimanenza da pagare sul prezzo totale di vendita.
In questo caso la rimanenza da pagare sarà data dalla differenza tra il prezzo totale del bene e gli affitti pagati.
Per quanto riguarda invece l’affitto con riscatto e le tasse da pagare bisogna considerare che, questa tipologia di contratto è soggetto al pagamento dell’IVA e che sarà dovuto dall’acquirente al venditore al momento del riscatto della locazione, insieme all’Ires e Irap.
Per quanto riguarda le tasse da pagare come l’IMU essa spetterà al proprietario.
Ulteriori adempimenti fiscali riguardano l’imposta di registro e il reddito di impresa, la prima da versare una volta che il bene viene venduto e la seconda dalla data di stipula del contratto di locazione.
Chiaramente anche la soluzione affitto con riscatto senza anticipo è contemplata.
Essa non prevede un canone maggiorato a titolo di anticipo, ma fissa un vincolo di vendita entro la data stabilita dal contratto.
Di conseguenza la rimanenza sarà da versare in toto e avrà un peso maggiore rispetto a quella con anticipo sull’affitto.
.
Se stai cercando un’agenzia immobiliare a Milano legalmente riconosciuta e professionale, affidati a noi di KM Real Estate.
Sapremo darti affidabilità e trasparenza nella vendita e nell’acquisto dei tuoi immobili.